Elizabeth. The golden age (2007), di Shekhar Kapur. Con Cate Blanchett, Geoffrey Rush, Clive Owen, Rhys Ifans, Jordi Mollà, Abbie Cornish, Samantha Morton, Aimee King, Laurence Fox, John Shrapnel, Susan Lynch, Elise McCave, Penelope McGhie, Eddie Redmayne, Stuart McLoughlin, David Threlfall
Stesso regista, stessa attrice di punta per questo secondo film incentrato sulla figura della "regina vergine", Elisabetta d'Inghilterra, con qualche new entry: Clive Owen e Samantha Morton. Sempre stupendi i costumi, le musiche, forse c'è un pelino di retorica in più, ma è godibile quanto il primo film.
Il caso Thomas Crawford (2007), di Gregory Hoblit, con Anthony Hopkins, Ryan Gosling, David Strathairn, Rosamund Pike, Embeth Davidtz, Billy Burke, Cliff Curtis, Bob Gunton, Xander Berkeley. Titolo originale Fracture.
Un bel thriller, con Anthony Hopkins nei panni dell'uxoricida che prova a farla franca, Billy Burke (alias il padre di Bella Swan in Twilight I,II,III, IV e a quanto pare anche V) in quelli del poliziotto amante della moglie e il fighissimo Ryan Gosling, che mi era piaciuto assai anche in quel film melenso tratto da uno dei libri di Nicholas Sparks, Le pagine della nostra vita (giuro che un giorno gli dedico un post anche se non mi piace per nulla il suo stile), avvocato rampante e arrapante che ce la mette tutta per far trionfare la verità. Niente di eccezionale, ma guardabilissimo di domenica pomeriggio.
Adam e Eve (2005), di Jeff Kanew, con Cameron Douglas, Emmanuelle Chriqui, Chad Lindberg, Jake Hoffman, Brian Klugman.
La storia praticamente non esiste. Tutto ruota su una lei ancora vergine e un lui che se la vuole trombare a tutti i costi. Film di rara idiozia, strappa qua e là qualche risata, ma resta fondamentalmente una boiata pazzesca che per qualche oscura ragione mi sono ostinata a guardare fino in fondo.
Nessun commento:
Posta un commento